Sofficini fatti in casa
Ingredienti per 20/22 sofficini 14 cm di diametro
800 ml di latte
400 gr di Farina 00
30 gr di burro
2 cucchiaini di sale
pangrattato q.b.
Ripieno prosciutto e mozzarella
cubetti di prosciutto cotto 200 gr
fior di latte tagliato a cubetti 200 gr
besciamella 200 ml
noce moscata un pizzico
Ripieno al pomodoro
200 gr di cubetti di fior di latte
300 ml di passata di pomodoro
origano e olio extravergine di oliva
Procedimento
Mettiamo in una casseruola il latte, il burro ed il sale, quando arriva a bollore versiamo tutta la farina e cominciamo a mescolare energicamente, quando le pareti della casseruola cominciano a sfrigolare togliamo la pentola dal fuoco, versiamo l’impasto su un piano di lavoro infarinato, lo lavoriamo per qualche istante egli diamo una forma a palla. Lasciamo intiepidire, dopo 15 minuti dividiamo l’impasto in 4 parti e stendiamo la prima “sfoglia” di circa 3-4 mm infarinando bene il piano di lavoro ed il matterello utilizziamo una ciotola abbastanza ampia per dare la forma alla sfoglia e prepariamo il ripieno (al prosciutto in questo caso, mescolando besciamella, prosciutto, scamorza ed un po’ di noce moscata).
Farciamo i dischi con qualche cucchiaio di composto al prosciutto. Spennelliamo i bordi interni dei sofficini con acqua fredda e ripieghiamo a mezza luna, sigilliamoli pressando coi rebbi di una forchetta. Passiamo alla panatura: prima intingiamo i sofficini nell’uovo sbattuto e poi li passiamo nel pane grattugiato da ambo i lati.
FRITTI :friggiamo i sofficini in olio ben caldo (se versiamo un po’ di pane grattugiato nell’olio e comincia a fare le bollicine allora l’olio è alla temperatura giusto) versiamo nell’ olio 1 o 2 sofficini alla volta, facciamoli cuocere per 2-3 minuti per lato, fino a doratura.
AL FORNO: Se preferite cuocere i sofficini al forno dopo la panatura mettete i sofficini su una teglia rivestita di carta forno, aggiungete un filo d’olio in superficie ed infornate a 180° per 15 minuti, o comunque fino a doratura.
Il commento è sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.