2 rotoli di pasta sfoglia
100g di panna montata
200g di crema pasticcera
Zucchero a velo ,amarene
sciroppate e chicchi gi melagrana
Per la decorazione
Per la crema pasticcera
3 tuorli
250g di latte
30 grammi di...MILLEFOGLIE DI NATALE
2 rotoli di pasta sfoglia
100g di panna montata
200g di crema pasticcera
Zucchero a velo ,amarene
sciroppate e chicchi gi melagrana
Per la decorazione
Per la crema pasticcera
3 tuorli
250g di latte
30 grammi di fecola
60g di zucchero
Aroma vaniglia e arancia
Scaldare il latte con gli aromi, in una ciotola mescolare la farina e lo zucchero, aggiungere i tuorli senza far formare grumi,versare la crema ottenuta nel latte e continuare a mescolare fino ottenere una crema bella soda ,lasciare raffreddare completamente coperta da pellicola e aggiungere la panna montata.
Con delle formine ,ricavare le figure ,
quelle che andranno alla base ,bucarle con una forchetta ,quelle che andranno sopra ,decorarle a piacere, infornare a 180,° per 10 minuti,lasciare raffreddare e farcire con la crema ,spolverizzare con lo zucchero a velo e decorare a piacereAltro
0
0
0
0
0
0
Il commento è sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
320g di farfalle
2 peperoni gialli
1 peperone rosso
1 aglio privo di anima
40g di olio evo
50g di grana
200g di panna da cucina
Prezzemolo
Sale
In un tegame, far cuocere i peperoni a pezzi ...FARFALLE CON CREMA DI PEPERONI
per 4 persone
320g di farfalle
2 peperoni gialli
1 peperone rosso
1 aglio privo di anima
40g di olio evo
50g di grana
200g di panna da cucina
Prezzemolo
Sale
In un tegame, far cuocere i peperoni a pezzi grandi con l'olio e il sale per una decina di minuti finché non saranno appassiti,,mettere nel passaverdure i peperoni ,l'aglio e il prezzemolo ,ricavare una crema che metterete di nuovo nella teglia di cottura e aggiungere la panna.
Scolare le farfalle al dente, che avrete lessato in abbondante acqua salata , mettere nella crema di peperoni e far amalgamare il tutto a fiamma accesa aggiungendo il grana. Altro
0
0
0
0
0
0
Il commento è sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
450g di ricotta
300g di zucchero
4 uova
100g di farina
100g di cacao
100g di olio di mais
1 bustina di lievito
Pizzico di sale
Zucchero a velo per spolverizzare
Montare la ricotta con lo zucchero ...STELLA DI NATALE ,RICOTTA E CACAO
450g di ricotta
300g di zucchero
4 uova
100g di farina
100g di cacao
100g di olio di mais
1 bustina di lievito
Pizzico di sale
Zucchero a velo per spolverizzare
Montare la ricotta con lo zucchero ,aggiungere l'olio, i tuorli ,la farina eil cacao setacciati con il lievito ed infine gli albumi montati a neve con il sale.
Cuocere in uno stampo in silicone a forma di stella o in una teglia ,imburrata e infarinata ,da 24cm di diametro ,per 40 minuti a 175°
Per 12 cupolette
4uova
100gdi zucchero
65g di farina
40g di fecola
Scorza di un limone non trattato
Vaniglia
Per la crema al limone
350g di latte
150g di panna
3 uova o sei tuorli
Vaniglia
60g di fecola
2 limoni...DELIZIE AL LIMONE
Per 12 cupolette
4uova
100gdi zucchero
65g di farina
40g di fecola
Scorza di un limone non trattato
Vaniglia
Per la crema al limone
350g di latte
150g di panna
3 uova o sei tuorli
Vaniglia
60g di fecola
2 limoni buccia e succo
100g di panna montata
Per la glassa
Panna montata e latte q.b.(500g che servirà anche per decorare)
Bagna al limoncello q.b.
Montare le uova con lo zucchero e la scorza di limone per almeno 15 minuti ,aggiungere le farine delicatamente senza far smontare le uova distribuire nelle copolette imburrate e infarinate, cuocere in forno a 160°per 20 minuti.
Mettere in infusione per circa 12 ore ,la scorza di limone nel latte e panna liquida,trascorso questo tempo togliere le scorze e mettere a riscaldare il latte con panna ,in una ciotola mettere fecola e zucchero , aggiungendo le uova infine il succo di limone versare il composto nel latte caldo girando con una frusta ,finché non otterrete una crema bella soda ,lasciere raffreddare completamente e aggiungere la panna montata.
Adesso possiamo farcire le cupolette direttamente da sotto con una saccapoche ,spennellare con la bagna ,ed infine glassare con una crema un po più fluida che otterrete aggiungendo latte e panna montata fino alla consistenza desiderata ,decorare con panna montata e pezzettini di limone Altro
0
0
0
0
0
0
Il commento è sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
250g di farina 0
150g di burro freddo
70g di acqua fredda
Sale q.b.
Per il ripieno
4 cuori di carciofo
100gdi ricotta
100g di latte
40g di grana
2 uova
Sale e pepe
40g di olio evo
100g di...QUICHE AI CARCIOFI
Per la base pasta brisée
250g di farina 0
150g di burro freddo
70g di acqua fredda
Sale q.b.
Per il ripieno
4 cuori di carciofo
100gdi ricotta
100g di latte
40g di grana
2 uova
Sale e pepe
40g di olio evo
100g di prosciutto cotto(facoltativo)
Prepariare la pasta brisée impastando tutti gli ingredienti ,lasciando riposare in frigo per 15 minuti , intando far cuocere carciofi a fettine sottili nell'olio, salare e pepare farli intiepidire.
Stendere la pasta per uno spessore di 4mm circa, deve coprire una teglia da crostata,imburrata ad infarinata da 26cm, sul fondo mettiamo il prosciutto e sopra i carciofi, infine prepariamo una crema frullando tutti gli altri ingredienti aggiungendo sale q.b. , cuociamo in forno statico per circa 40 minuti a 180°
500g di formaggio spalmabile (ricotta ,Philadelphia, o metà e metà)
100ml di panna liquida
100g di zucchero
2 uova intere e 1 tuorlo
1 bustina di...CHEESECAKE COTTA ALLA MELAGRANA
BASE
250g di biscotti secchi sbriciolati
150g di burro
Farcia
500g di formaggio spalmabile (ricotta ,Philadelphia, o metà e metà)
100ml di panna liquida
100g di zucchero
2 uova intere e 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
Il succo di mezzo limone
250g di marmellata o gelee di frutta,
In questo caso ho usato la marmellata di melagrana .
Sciogliere il burro e unirlo ai biscotti sbriciolati, fare la base in una teglia a cerchio apribile ,da 24cm ,rivestita di carta da forno e lasciare riposare i frigo per circa mezz'ora.
Intanto preparare la crema montando prima il formaggio con lo zucchero e aggiungendo tutti gli altri ingredienti ,versarla sopra il biscotto e cuocere in forno statico per un un'oretta a 180° facendo attenzione a non farla diventare troppo scura. Infine fare lo stato di marmellata e farla riposare in frigo per almeno 4 ore prima di toglierla dallo stampo
400g di farina 00
95g di farina di mandorle
180g di zucchero a velo
245g di burro morbido
2 uova piccole
3 tuorli piccoli
8g di lievito
Vaniglia e limone grattugiato
Pizzico di sale
Crema al...CREAM TART ALBERO DI NATALE
Pasta sable`
400g di farina 00
95g di farina di mandorle
180g di zucchero a velo
245g di burro morbido
2 uova piccole
3 tuorli piccoli
8g di lievito
Vaniglia e limone grattugiato
Pizzico di sale
Crema al mascarpone
250g di mascarpone
250g di panna
80g di zucchero a velo
Aroma vaniglia e limone
Coloranti alimentari
Ammorbidire il burro con lo zucchero, aggiungere le uova ,il sale, ed infine tutti gli altri ingredienti , formare un panetto che metterete a riposare per 2 ore circa.Trascorso questo tempo stendere la sfoglia ,4 mm di spessore , su un foglio di carta da forno, aiutandovi con tanta farina ,poggiare sopra la sagoma precedentemente disegnata a forma di albero di natale e ritagliare , aiutandovi con il foglio poggiare su una placca da forno rovesciata, lasciate rassodare ,per altri 30 minuti in frigo e cuocere a 180 ° per 25 minuti circa lasciare raffreddare ,ripetere l'operazione un altra volta per ottenere i due strati.
Con i ritagli di pasta fare dei biscottini che decorerete a piacere.
Preparare la crema montato la panna con mascarpone e zucchero a velo e colorate con il colorante in gel verde . Su un vassoio da portata metter un po di crema e far aderire il primo strato di biscotto, con una saccapoche fare degli spuntoni su tutta la superfice ,coprire con altro strato e finire con gli spuntoni di crema decorate con i biscottini ,confetti colorati e quello che vi aggrada di più, lasciare riposare in frigo per qualche ora prima di servirla.
4 finocchi grandi
100gdi speck
200g di burrata
Pane grattugiato
Grana
1 aglio
Prezzemolo
Olio extravergine q.b
Sale e pepe
Pulire i finocchi ,affettarli e lessarli in acqua salata .Ungere una...TORTINO DI FINOCCHI CON SPECK E BURRATA
4 finocchi grandi
100gdi speck
200g di burrata
Pane grattugiato
Grana
1 aglio
Prezzemolo
Olio extravergine q.b
Sale e pepe
Pulire i finocchi ,affettarli e lessarli in acqua salata .Ungere una pirofila con olio e cospargere con il pangrattato, fare un primo strato di finocchi ,condire con grana prezzemolo e pepe,uno strato con lo speck, e uno di burrata ,finire con uno strato di finocchi, cospargere di nuovo con grana ,pangrattato, prezzemolo ,pepe,l'aglio messo a pezzi grandi sui bordi ,e un filo di olio, aggiungere due o tre cucchiai di acqua di cottura dei finocchi,cuocere in forno statico a 250° fino a quando è bello dorato.Altro
0
0
0
0
0
0
Il commento è sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
Per 3persone
500g di filetto di baccalà
500g di patate
Mollica di pane raffermo a piacere
Grana
1spicchio di aglio
Pomodorini
Sale e pepe
Frullate la mollica di pane raffermo con aglio...TIELLA DI PATATE E FILETTO DI BACCALÀ GRATINATI
Per 3persone
500g di filetto di baccalà
500g di patate
Mollica di pane raffermo a piacere
Grana
1spicchio di aglio
Pomodorini
Sale e pepe
Frullate la mollica di pane raffermo con aglio privato dell'anima, grana pepe e prezzemolo , intanto in una pirofila unta di olio evo cospargete il pane condito ,mettete il baccalà precedentemente ammollato a pezzi non molto grandi, le patate a spicchi ed i pomodorini , salate solo le patate cospargete con altra mollica e olio evo ed infornate a 250° fino a quando si forma una crosticina dorata e le patate saranno cotte. Altro
0
0
0
0
0
0
Il commento è sotto moderazione
Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
Non ci sono ancora attività.
Devi REGISTRARTI per poter leggere altri contenuti !