Album Fotografici (3)
Nessuna foto disponibile
Nessuna foto disponibile
Nessuna foto disponibile
Video Recenti (1)
Elementi Appuntati
Attività recenti
  • 𝐈𝐦𝐩𝐞𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐳𝐳𝐞 🥣
    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    2 kg Cozze
    q.b. Pepe nero
    q.b. Prezzemolo
    q.b. Limoni

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
    Per preparare l’impepata di cozze cominciate dalla pulizia delle cozze. Assicuratevi innanzitutto che siano tutte chiuse: quelle rotte o...
    𝐈𝐦𝐩𝐞𝐩𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐳𝐳𝐞 🥣
    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    2 kg Cozze
    q.b. Pepe nero
    q.b. Prezzemolo
    q.b. Limoni

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
    Per preparare l’impepata di cozze cominciate dalla pulizia delle cozze. Assicuratevi innanzitutto che siano tutte chiuse: quelle rotte o aperte andranno scartate. Quindi eliminate i denti di cane con un coltellino e poi staccate la barbetta. Infine grattate via le impurità con una paglietta nuova.
    Sciacquate le cozze accuratamente e spostatevi ai fornelli. Scaldate una pentola molto capiente, buttate le cozze e aggiungete subito il pepe nero (meglio macinare il pepe al momento, otterrete un risultato dal gusto più aromatico e intenso).
    Coprite con il coperchio e lasciate schiudere completamente le bivalve. Di tanto in tanto agitate la pentola per rimestare. Ci vorranno 3-4 minuti. A fine cottura togliete il coperchio e disponete nei piatti da portata guarnendo a piacere con degli spicchi di limone e del prezzemolo tritato. Ecco pronta la vostra impepata di cozze!
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝐏𝐨𝐥𝐩𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐭𝐨𝐧𝐧𝐨🧆

    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    ✔️250 g di ricotta vaccina
    ✔️250 gr di tonno sott'olio in scatola
    ✔️3 uova
    ✔️40 g di parmigiano reggiano grattugiato
    ✔️1 ciuffo di menta fresca
    ✔️pangrattato
    ✔️sale
    ✔️pepe
    ✔️olio per friggere

    𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶...
    𝐏𝐨𝐥𝐩𝐞𝐭𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐞 𝐭𝐨𝐧𝐧𝐨🧆

    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    ✔️250 g di ricotta vaccina
    ✔️250 gr di tonno sott'olio in scatola
    ✔️3 uova
    ✔️40 g di parmigiano reggiano grattugiato
    ✔️1 ciuffo di menta fresca
    ✔️pangrattato
    ✔️sale
    ✔️pepe
    ✔️olio per friggere

    𝗣𝗿𝗲𝗽𝗮𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
    Preparare le polpette di ricotta è piuttosto semplice. Raccogliete in una ciotola la ricotta e 1 uovo, il tonno sott'olio, la menta fresca tritata finemente al coltello, il parmigiano reggiano, sale, pepe. Mescolate il tutto e poi aggiungete tanto pangrattato quanto basta a ottenere un composto morbido ma abbastanza sodo e lavorabile.
    Con le mani formate delle piccole sfere della dimensione di una noce. Passatele prima in 2 uova, sbattute con una forchetta, e poi nel pangrattato avendo cura di ricoprirle uniformemente.
    Sistemate mano a mano le polpette pronte su un piatto e lasciatele riposare per almeno 15 minuti. Nel frattempo scaldate l'olio e portatelo alla temperatura di 170°C. Friggete le polpette nell'olio bollente immergendole poche alla volta. Fatele cuocere girandole in modo da ottenere una doratura uniforme, quindi scolatele con un mestolo forato e adagiatele su carta assorbente. Salate leggermente e servite le polpette di ricotta calde o tiepide




    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝐒𝐚𝐥𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐮𝐦𝐢 🍊🍋
    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    ✔️200 g Salmone
    ✔️1 Limoni
    ✔️1 Arancia
    ✔️1 Lime
    ✔️Olio extravergine d’oliva
    ✔️Sale
    ✔️Pepe
    ✔️Pepe in grani

    𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
    Tagliare finemente il filetto di salmone e metterlo in un piatto.
    Spremere il...
    𝐒𝐚𝐥𝐦𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐫𝐢𝐧𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐠𝐫𝐮𝐦𝐢 🍊🍋
    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    ✔️200 g Salmone
    ✔️1 Limoni
    ✔️1 Arancia
    ✔️1 Lime
    ✔️Olio extravergine d’oliva
    ✔️Sale
    ✔️Pepe
    ✔️Pepe in grani

    𝐏𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
    Tagliare finemente il filetto di salmone e metterlo in un piatto.
    Spremere il limone e l’arancia. Condire il carpaccio di salmone con l’olio extravergine d’oliva, il sale e il pepe ed aggiungere il succo degli agrumi. Grattugiare la buccia degli agrumi sul carpaccio ed aggiungere dei grami di pepe. Coprire con della pellicola trasparente e conservare in frigo per 30 minuti prima di servire in modo da permettere agli agrumi di marinare il pesce.
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝙈𝙤𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙛𝙧𝙞𝙩𝙩𝙚 🧆

    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞
    ✔️250 gr di mozzarelline
    ✔️2 uova
    ✔️farina
    ✔️pangrattato
    ✔️sale
    ✔️olio di semi

    𝙋𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
    Fate sgocciolare le mozzarelline in un colino per almeno 30 minuti, poi disponete, in tre piatti differenti, la...
    𝙈𝙤𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚𝙡𝙡𝙞𝙣𝙚 𝙛𝙧𝙞𝙩𝙩𝙚 🧆

    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞
    ✔️250 gr di mozzarelline
    ✔️2 uova
    ✔️farina
    ✔️pangrattato
    ✔️sale
    ✔️olio di semi

    𝙋𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
    Fate sgocciolare le mozzarelline in un colino per almeno 30 minuti, poi disponete, in tre piatti differenti, la farina, le uova sbattute con un po' di sale e il pangrattato.
    Rotolate le mozzarelline prima nella farina, avendo cura di farla aderire bene tutt'intorno poi nell'uovo sbattuto ed infine nel pangrattato. Mi raccomando, state attenti a ricoprire interamente le mozzarelline, o in cottura si apriranno!
    Ripetete poi il passaggio nell'uovo e nel pangrattato ottenendo così una doppia panatura, riscaldate l'olio di semi in una padella dai bordi alti e, quando l'olio sarà diventato ben caldo, immergete le mozzarelline e friggetele fino a che risulteranno dorate.
    Una volta dorate, sollevatele con una schiumarola e fatele asciugare su della carta assorbente.
    Servite le mozzarelline fritte ben calde.

    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝐑𝐨𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 🍴

    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    ✅3 Zucchine
    ✅200 g di Formaggio spalmabile
    ✅150 g di Prosciutto Cotto
    ✅q.b. di Lattughino
    ✅q.b. di Sale Fino

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
    per preparare il rotolo di zucchine iniziate lavando con cura le zucchine, mondatele,...
    𝐑𝐨𝐭𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐳𝐮𝐜𝐜𝐡𝐢𝐧𝐞 🍴

    𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐝𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢
    ✅3 Zucchine
    ✅200 g di Formaggio spalmabile
    ✅150 g di Prosciutto Cotto
    ✅q.b. di Lattughino
    ✅q.b. di Sale Fino

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨
    per preparare il rotolo di zucchine iniziate lavando con cura le zucchine, mondatele, taglietele per lungo con l'aiuto di una mandolina creando fette dello spessore di circa 5 mm e poi grigliatele su una piastra ben calda . Disponete poi le fette di zucchine su un foglio di pellicola alimentare sovrapponendole leggermente.
    Salate leggeremente le zucchine, disponetevi sopra uno strato di prosciutto cotto e uno di formaggio spalmabile.
    Distribuite ora un p0ò di lattughino facendo attenzione ad arrotolare il tutto. Chiudete bene con la pellicola alimentare e mettete in frigo a riposare per almeno un'ora.
    Una volta che il tutto avrà riposato e si sarà ben rassodato toglietelo dal frigorifero, rimuovete la pellicola .
    Il rotolo di zucchine è ora pronto per essere servito e gustato.
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝘽𝙧𝙪𝙨𝙘𝙝𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙖𝙡 𝙥𝙤𝙢𝙤𝙙𝙤𝙧𝙤 🍅

    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞
    ✅ 8-10 Fette di pane
    ✅ 15 -20 Pomodori datterini
    ✅ Aglio fresco (o secco)
    ✅ 1 spicchio
    ✅ Origano q.b.
    ✅ Olio extravergine di oliva q.b.
    ✅ Sale q.b.

    𝙋𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
    Lava e asciuga i datterini, tagliali in...
    𝘽𝙧𝙪𝙨𝙘𝙝𝙚𝙩𝙩𝙚 𝙖𝙡 𝙥𝙤𝙢𝙤𝙙𝙤𝙧𝙤 🍅

    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞
    ✅ 8-10 Fette di pane
    ✅ 15 -20 Pomodori datterini
    ✅ Aglio fresco (o secco)
    ✅ 1 spicchio
    ✅ Origano q.b.
    ✅ Olio extravergine di oliva q.b.
    ✅ Sale q.b.

    𝙋𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
    Lava e asciuga i datterini, tagliali in cubetti molto piccoli e trasferiscili in una ciotola capiente, condiscili con l'aglio, possibilmente fresco, affettato sottilmente. Aggiungi l'origano e il sale, unisci un giro di olio e mescola bene per amalgamare il tutto.
    Taglia delle fette di pane spesse circa un cm e mezzo, possibilmente tutte uguali grigliale su un piastra ben calda girale dal lato opposto e cuocile ancora qualche minuto per formare le classiche righette.
    Trasferisci le fette di pane tostato su un piatto da portata e condiscile con i pomodori.


    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.

  • 𝘾𝙖𝙥𝙚𝙨𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙣𝙖𝙩𝙚 🤩
    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞
    ✅ 8 capesante
    ✅30 g olio extravergine di oliva
    ✅scorza grattugiata di un limone
    ✅mollica di pane q.b.
    ✅pepe nero q.b.
    ✅prezzemolo q.b.
    ✅timo q.b.
    ✅basilico q.b.

    𝙋𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚
    Per la panatura delle nostre...

    𝘾𝙖𝙥𝙚𝙨𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙣𝙖𝙩𝙚 🤩
    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞
    ✅ 8 capesante
    ✅30 g olio extravergine di oliva
    ✅scorza grattugiata di un limone
    ✅mollica di pane q.b.
    ✅pepe nero q.b.
    ✅prezzemolo q.b.
    ✅timo q.b.
    ✅basilico q.b.

    𝙋𝙧𝙚𝙥𝙖𝙧𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚
    Per la panatura delle nostre capesante gratinate, ricaviamo dal pane la mollica e tagliamola a cubetti. Quindi trasferiamola in un mixer insieme all’olio, al sale e al pepe. Aggiungiamo anche le varie erbe aromatiche e la scorza di limone grattugiata.ù
    Frulliamo fino a ottenere una panatura piuttosto umida. Per lavare le capesante, rimuoviamo con la punta di un coltellino i molluschi dalle conchiglie e sciacquiamoli in acqua fresca, spazzoliamo le conchiglie e riposizioniamo i molluschi al loro interno. Adagiamo le capesante sulla placca del forno ricoperta con carta forno, con la conchiglia rivolta verso il basso in modo da poterle farcire.Distribuiamola la panatura sulle capesante, ricoprendole per bene. ggiungiamo un filo d’olio e cuociamo in forno ventilato a 190 °C per circa 15 minuti, finché non si forma una crosticina dorata.

    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘇𝘂𝗰𝗰𝗮 𝗿𝗶𝗽𝗶𝗲𝗻𝗶 😍

    𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶
    ✅20 fiori di zucca
    ✅200 g di ricotta
    ✅100 g di saleme
    ✅olio di semi per friggere
    ✅qb sale
    ✅qb pepe

    𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮
    ✅125 g di farina 0
    ✅125 ml di acqua frizzante
    ✅sale qb

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

    Per...
    𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝘇𝘂𝗰𝗰𝗮 𝗿𝗶𝗽𝗶𝗲𝗻𝗶 😍

    𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶
    ✅20 fiori di zucca
    ✅200 g di ricotta
    ✅100 g di saleme
    ✅olio di semi per friggere
    ✅qb sale
    ✅qb pepe

    𝗜𝗻𝗴𝗿𝗲𝗱𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗽𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗹𝗮
    ✅125 g di farina 0
    ✅125 ml di acqua frizzante
    ✅sale qb

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨

    Per realizzare i fiori di zucca fritti in pastella per prima cosa pulite con molta delicatezza i fiori, rimuovendo il pistillo interno e cercando di lasciare il fiore intatto. Lavateli velocemente, lasciandoli asciugare su un panno da cucina pulito. In una terrina stemperate la ricotta e aggiungete il salame tagliato a dadini, sale e pepe. Riempite ogni fiore con il composto ottenuto e chiudetelo arrotolando leggermente.
    Preparate la pastella alla birra e immergetevi rapidamente un fiore alla volta e passatelo in una padella con abbondante olio bollente (alla temperatura di circa 170°). Friggete pochi fiori alla volta fino a quando saranno ben dorati, quindi prelevateli con una schiumarola e trasferiteli su carta assorbente. Tenete in caldo i fiori già fritti mano a mano che friggete i successivi.
    Quando i fiori di zucca fritti in pastella sono tutti pronti serviteli immediatamente.
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝙍𝙤𝙩𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙤𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙘𝙞𝙩𝙖 🍴

    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 📝
    🔶600 gr Mozzarella (e la sua acqua di conservazione)
    🔶 200 gr Pomodori ramati
    🔶 100 gr Acqua
    🔶 90 gr Prosciutto crudo
    🔶 20 gr Rucola
    🔶 q.b. sale

    𝙋𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
    Per realizzare il rotolo di...
    𝙍𝙤𝙩𝙤𝙡𝙤 𝙙𝙞 𝙢𝙤𝙯𝙯𝙖𝙧𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙘𝙞𝙩𝙖 🍴

    𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙙𝙞𝙚𝙣𝙩𝙞 📝
    🔶600 gr Mozzarella (e la sua acqua di conservazione)
    🔶 200 gr Pomodori ramati
    🔶 100 gr Acqua
    🔶 90 gr Prosciutto crudo
    🔶 20 gr Rucola
    🔶 q.b. sale

    𝙋𝙧𝙤𝙘𝙚𝙙𝙞𝙢𝙚𝙣𝙩𝙤
    Per realizzare il rotolo di mozzarella farcito, iniziate ponendo la mozzarella in una ciotola (scieglietene una poco più grande della mozzarella) con la propria acqua di conservazione e aggiungete altra acqua fino a quando la mozzarella non sarà del tutto coperta.
    Poi mettete il tutto in microonde a 900 W per 7 minuti, per sciogliere la mozzarella. Intanto lavate e affettate sottilmente il pomodoro ramato.
    Preparate la rucola e le fette di prosciutto crudo. Una volta che la mozzarella risulterà ammorbidita, trasferitela con un cucchiaio sopra un foglio di carta forno sul quale ne adagerete un altro, poi stendete la mozzarella con un mattarello.
    Quest’operazione deve essere fatta nel minor tempo possibile, poiché la mozzarella tende a solidificarsi velocemente e quindi risulterebbe difficile da stendere. Cercate di ottenere un rettangolo sottile dello spessore di qualche millimetro, della misura di circa 35 x 25 cm.
    Rimuovete delicatamente il foglio di carta forno superiore, salate e farcite con le fette di prosciutto il rettangolo ottenuto.
    Condite con le fette di pomodoro ramato e la rucola; infine aggiungete un altro strato di prosciutto crudo a fette. Arrotolate il tutto aiutandovi inizialmente con la carta forno, stringendo bene man a mano che avvolgete il ripieno.
    Una volta pronto, fate riposare il rotolo in frigorifero avvolto nella carta forno per almeno 10 minuti. Trascorso questo tempo, potete rimuovere la carta forno e tagliarlo a rondelle di circa 2,5 cm (così ne otterrete 12). Il vostro rotolo di mozzarella farcito è pronto per essere servito come stuzzicante aperitivo!
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
  • 𝐅𝐨𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐩𝐞𝐫𝐨𝐧𝐢 🫑

    Ingredienti:
    𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚
    ✅300 g Farina 00
    ✅ 160 ml Acqua
    ✅ 1 Cucchiaino e mezzo Lievito di birra disidratato ( o 5 g Lievito di Birra fresco)
    ✅ Mezzo cucchiaino Zucchero
    ✅1 Cucchiaino Sale
    𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨
    ✅2 Peperoni...
    𝐅𝐨𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚 𝐚𝐢 𝐩𝐞𝐩𝐞𝐫𝐨𝐧𝐢 🫑

    Ingredienti:
    𝐏𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚
    ✅300 g Farina 00
    ✅ 160 ml Acqua
    ✅ 1 Cucchiaino e mezzo Lievito di birra disidratato ( o 5 g Lievito di Birra fresco)
    ✅ Mezzo cucchiaino Zucchero
    ✅1 Cucchiaino Sale
    𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐫𝐢𝐩𝐢𝐞𝐧𝐨
    ✅2 Peperoni (1 Giallo 1 Rosso)
    ✅ Olive Gaeta denocciolate Q.B.
    ✅Capperi Q.B.
    ✅5 Pomodori secchi
    ✅Olio extravergine di oliva Q.B.
    ✅Sale Q.B. Pepe Nero macinato fresco Q.B. (opzionale)

    𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:

    Per prima cosa preparate l'impasto per la focaccia.
    In una ciotola setacciate la farina con il sale, formate un incavo al centro, aggiungeteci il lievito sciolto, con la punta delle dita cominciate ad impastare aggiungendo un pò alla volta l'acqua necessaria, (tiepida) quando l'impasto comincia ad amalgamarsi aggiungete il sale, trasferitelo sulla spianatoia e continuate ad impastare aggiungendo se necessario altra farina fino ad ottenere una palla liscia ed omogenea, trasferite l'impasto in una ciotola, copritelo con un canovaccio o con pellicola.
    Fate riposare per almeno 2 ore a temperatura ambiente o nel forno spento con la lucina accesa.
    Io di solito la preparo la mattina per la sera, in questo caso però la dovete rimpastare dopo le prime due tre ore altrimenti trasborda per la lievitazione.
    Nel frattempo lavate i Peperoni, tamponateli e tagliateli a metà, eliminate la parte superiore, i semi all’interno ed eventuali filamenti bianchi, tagliate a strisce larghe poi a quadrotti.
    Sciacquate i capperi e tamponateli con carta da cucina, fate lo stesso anche con i pomodori secchi, se sono sott'olio scolateli poi tagliateli a striscioline, tagliate in due o tre parti le olive denocciolate.
    In una padella capiente mettete l'olio extravergine di oliva, aggiungete i peperoni e fate cuocere a fuoco medio qualche minuto girando di tanto in tanto, aggiungete i capperi, le olive, e i pomodori secchi precedentemente tagliati, mescolate e fate insaporire 5 - 6 minuti a fuoco medio girando.
    Trascorso il Tempo di Lievitazione, almeno 2 ore trasferite il panetto sul piano da lavoro leggermente infarinato e lavorate l'impasto, se necessario spolverate con la farina e dividetelo in due parti.
    Foderate una teglia con carta da forno, stendete una parte per volta l'impasto aiutandovi con il mattarello, mettete il primo disco nella teglia, con le mani fate aderire bene fino a coprire tutta la superficie, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, irrorate con un filo di olio extravergine di oliva, e distribuitevi i peperoni. Ricoprite la farcitura con il secondo disco di pasta, sigillate bene i bordi e forate la pasta per evitare che in cottura si rompa, aggiungete un filino di olio extravergine di oliva e fiocchi di sale.
    Infornate in forno statico preriscaldato a 200° per 30-35 minuti, fino a quando sarà dorata in superficie. (regolatevi sempre con il vostro forno)
    Quando sarà ben cotta e dorata sfornate la vostra focaccia.
    Altro
    0
    0
    0
    0
    0
    0
    Il commento è sotto moderazione
    Elemento di flusso di dati articolo pubblicato correttamente. L'elemento articolo sarà visibile sul tuo flusso di dati.
Non ci sono ancora attività.
Impossibile caricare il contenuto del tooltip.